Gas e nucleare tra le fonti green: una proposta UE divisiva

05. Gennaio 2022 Ambiente 0
Gas e nucleare tra le fonti green: una proposta UE divisiva
La commissione Ue ha proposto di inserire gas e nucleare tra le fonti green creando non poche divisioni. Avviata anche una consultazione con gli esperti “tenendo conto dei pareri scientifici e degli attuali progressi tecnologici” e a “condizioni chiare e rigorose”. La proposta Alla fine  pare che il nucleare farà parte delle energie “verdi”. Almeno questa la ...

L’UE concretizza il Green Deal europeo

L’UE concretizza il Green Deal europeo
Nei giorni scorsi, la Commissione ha adottato tre nuove iniziative necessarie per concretizzare il Green Deal europeo. La Commissione propone nuove norme per frenare il disboscamento provocato dall’UE e altrettante nuove norme per facilitare le spedizioni di rifiuti. Ciò all’interno dell’UE al fine di promuovere l’economia circolare, contrastare l’esportazione illegale di rifiuti e dei problemi da ...

Basse emissioni di carbonio: progetti per il fondo per l’innovazione dell’UE

28. Ottobre 2021 Ambiente, Economia 0
Basse emissioni di carbonio: progetti per il fondo per l’innovazione dell’UE
La Commissione Europea ha pubblicato nei giorni scorsi il secondo invito a presentare progetti su vasta scala nell’ambito del Fondo per l’innovazione, uno dei principali programmi a livello mondiale per la dimostrazione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio, finanziato con i proventi della vendita all’asta di quote del sistema di scambio delle quote ...

Emissioni e Clima: il caso italiano

Emissioni e Clima: il caso italiano
Secondo il rapporto di CAN Europe per  centrare il target più ambizioso dell’accordo di Parigi, Bruxelles dovrebbe tagliare i gas serra del 65% e Roma anche di più. L’obiettivo è mantenere il riscaldamento globale al di sotto dei 1,5 gradi come previsto dagli accordi per evitare una crisi climatica senza via di ritorno. Le politiche ...

Accelerare l’adozione di combustibili a zero emissioni per le navi: la richiesta dell’ICS

Accelerare l’adozione di combustibili a zero emissioni per le navi: la richiesta dell’ICS
L’International Chamber of Shipping (ICS), che rappresenta le associazioni nazionali degli armatori mondiali e oltre l’80% della flotta mercantile, ha presentato venerdì una richiesta alle Nazioni Unite. Si tratta di una richiesta per l’implementazione di una misura basata sul mercato accettata a livello internazionale per accelerare l’adozione e l’impiego di combustibili a zero emissioni di ...

Produrre energia solare nello spazio: il Governo cinese finanzia un progetto sperimentale

07. Settembre 2021 Ambiente, Economia 0
Produrre energia solare nello spazio: il Governo cinese finanzia un progetto sperimentale
Ridurre le emissioni inquinanti degli impianti terrestri a carbone. Così, il Governo cinese pensa di costruire una centrale solare in orbita con un progetto sperimentale che dovrebbe completarsi entro il 2030. I dettagli Il governo finanzierà un progetto sperimentale per costruire una centrale solare in orbita e ridurre le emissioni inquinanti degli impianti terrestri a ...