HOME


Legge Salvamare: il mondo del mare si mobilita per l’avvio dei decreti attuativi

Marevivo insieme a Federazione del Mare, Assonave, Assoporti, Confindustria nautica, Confitarma, Federpesca, Lega Navale Italiana, Lega Italiana vela, Stazione Zoologica Anton Dohrn, La Grande Onda e l’Alleanza Cooperative Italiane Pesca hanno scritto al presidente del consiglio Mario Draghi, al Sottosegretario …
Leggi Tutto

Le megattere in Australia non sono più una specie a rischio: ma non bisogna abbassare la guardia

Grazie a un programma di conservazione della popolazione delle megattere, attuato fin dal 1979, con la messa al bando del commercio della carne, questa specie ha visto una ripresa impressionante del numero degli esemplari. Per questo l’Australia ha recentemente annunciato …
Leggi Tutto

Giornata mondiale dell’acqua 2022: tra sfide e opportunità

Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 2030. Il tema di quest’anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. L’obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull’importanza di …
Leggi Tutto

Giornata Internazionale delle Foreste: il 21 marzo è la giornata dedicata al patrimonio “verde”

Accrescere la consapevolezza verso l’importanza che il patrimonio arboreo rappresenta per la sopravvivenza di tutto il nostro Pianeta. E’ questo l’obiettivo della proclamazione, da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, del 21 marzo come la Giornata Internazionale delle Foreste, fin …
Leggi Tutto

Inquinamento da plastica: una storica risoluzione delle Nazioni Unite per fermarlo

Fermare l’”epidemia” da plastica che sta soffocando tutto il Pianeta. E’ questo l’obiettivo della storica risoluzione dell’UNEA- l’Assemblea per l’Ambiente delle Nazioni Unite, “End Plastic Pollution”, a cui hanno aderito 175 Capi di Stato e Ministri dell’ambiente in riunione a …
Leggi Tutto

Quando cade una bomba, muore anche l’ambiente

Solo pochi mesi fa i grandi della terra erano seduti intorno a un tavolo, prima a Roma e poi a Glasgow, per trovare un accordo e delle soluzioni per diminuire, nei prossimi 50 anni, le emissioni di CO2 nell’atmosfera e …
Leggi Tutto

IOC-UNESCO: l’8 marzo il premio “Donna di Mare 2022”

Quella dell’8 marzo 2022 sarà una giornata che il Decennio del Mare dedica alle donne, insieme al lancio di nuovi progetti fondamentali per il futuro dell’umanità e dell’oceano. In occasione della Giornata Internazionale dei diritti della donna, insieme all’Associazione Donne di Mare e dell’Associazione B Women, Decennio del …
Leggi Tutto

Energie rinnovabili: i fondali marini come serbatoi di accumulo di elettricità

Arrivano le nuove tecnologie che puntano a risolvere alcuni dei principali problemi che frenano l’utilizzo delle energie rinnovabili, come ad esempio una produzione non costante nel tempo a causa delle condizioni meteorologiche. Uno degli ultimi progetti si chiama Ocean Battery, una …
Leggi Tutto

Parola d’ordine: sostenibilità

C’è un nuovo termine che si è affermato nel corso del tempo fino a divenire la parola chiave della nuova rivoluzione industriale: la sostenibilità. Una parola che è al centro della politica di ripresa dell’Unione Europea e di cui tutti ci …
Leggi Tutto

Il progetto “Clean Ocean” raddoppia l’impegno a 4 miliardi entro il 2025

L’iniziativa per gli oceani puliti “Clean ocean” ha deciso di raddoppiare il proprio impegno mettendo a disposizione 4 miliardi di euro di finanziamenti, entro la fine del 2025, invece dei 2 miliardi inizialmente previsti entro il 2023, tenuto conto “delle …
Leggi Tutto