HOME
News
- Al via i Blue Living Lab in Sardegna: pesca e acquacoltura verso le buone pratiche dell’economia circolare
- Verso una navigazione a corto raggio sostenibile
- È Italiano il maggior esperto al mondo di Mari e Oceani
- Un caffè con Isabelle Ryckbost, sostenibilità e mondo portuale nell’Unione Europea
- BizAway pianta quasi 60.000 alberi di mangrovia
- Cambiamenti climatici e politici: i primi passi della nuova amministrazione Usa
- Arriva il bambù in aiuto alla crisi climatica
- Artwork for Environmental Awareness
- Riscaldamento globale: instabile anche il più antico dei ghiacciai artici
- Un caffè con Paolo Moretti, la sostenibilità nel mondo del mare e le prossime sfide

Al via i Blue Living Lab in Sardegna: pesca e acquacoltura verso le buone pratiche dell’economia circolare
Potenziare la capacità di innovazione delle PMI, dei cluster marittimi e delle autorità pubbliche per promuovere la crescita dell’economia blu nelle aree insulari e costiere …
Leggi tutto
Leggi tutto

Verso una navigazione a corto raggio sostenibile
L’obiettivo è rendere questa tipologia di trasporto marittimo smart e senza soluzione di continuità, implementandola quanto più possibile. Lo apprendiamo dallo studio dell’Unione Europea in …
Leggi tutto
Leggi tutto

È Italiano il maggior esperto al mondo di Mari e Oceani
Il biologo marino, Roberto Danovaro, è il “top scientist” mondiale nella ricerca relativa a mari e oceani nel decennio 2010-2020. Il prestigioso riconoscimento arriva dalla …
Leggi tutto
Leggi tutto

Un caffè con Isabelle Ryckbost, sostenibilità e mondo portuale nell’Unione Europea
To further discuss environmental issues and sustainability related to the sea, and in particular to ports in the European Union, we had a virtual coffee …
Leggi tutto
Leggi tutto

BizAway pianta quasi 60.000 alberi di mangrovia
Ciò grazie alle donazioni dei suoi clienti Per piantare una mangrovia, bastano 0,10€. Possiamo considerarlo un contributo davvero esiguo se pensiamo che questa pianta, nel …
Leggi tutto
Leggi tutto

Cambiamenti climatici e politici: i primi passi della nuova amministrazione Usa
In attesa dell’imminente insediamento del nuovo Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, la comunità internazionale “green” ripone numerose speranze nella nuova amministrazione Usa, che dovrà …
Leggi tutto
Leggi tutto

Arriva il bambù in aiuto alla crisi climatica
Il bambù aiuta il clima, e le coltivazioni possono compensare le emissioni annuali di 40 persone. I vantaggi del bambù li ha resi noti Forever …
Leggi tutto
Leggi tutto

Artwork for Environmental Awareness
Artwork has always raised awareness while depicting change. For this reason, artwork for environmental awareness is important, as it can illustrate the challenges that the …
Leggi tutto
Leggi tutto

Riscaldamento globale: instabile anche il più antico dei ghiacciai artici
L’anno che si è appena concluso sarà ricordato anche per un altro inquietante primato, quello di essere stato uno degli anni più caldi, alla pari del …
Leggi tutto
Leggi tutto

Un caffè con Paolo Moretti, la sostenibilità nel mondo del mare e le prossime sfide
Prosegue la nostra attività di interviste ad esperti di settore, imprenditori, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni per l’approfondimento di tematiche legate al mondo del mare …
Leggi tutto
Leggi tutto

Al via i Blue Living Lab in Sardegna: pesca e acquacoltura verso le buone pratiche dell’economia circolare
Potenziare la capacità di innovazione delle PMI, dei cluster marittimi e delle autorità pubbliche per promuovere la crescita dell’economia blu nelle aree insulari e costiere del Mediterraneo. E’ questo l’obiettivo generale del Progetto BLUEfasma, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Verso una navigazione a corto raggio sostenibile
L’obiettivo è rendere questa tipologia di trasporto marittimo smart e senza soluzione di continuità, implementandola quanto più possibile. Lo apprendiamo dallo studio dell’Unione Europea in tema di Spazio Marittimo. Si tratta dello Short Sea shipping, la navigazione a corto raggio, …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

È Italiano il maggior esperto al mondo di Mari e Oceani
Il biologo marino, Roberto Danovaro, è il “top scientist” mondiale nella ricerca relativa a mari e oceani nel decennio 2010-2020. Il prestigioso riconoscimento arriva dalla piattaforma Expertscape che attraverso uno specifico algoritmo, seleziona e certifica, confrontando tutta la produzione scientifica …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Un caffè con Isabelle Ryckbost, sostenibilità e mondo portuale nell’Unione Europea
To further discuss environmental issues and sustainability related to the sea, and in particular to ports in the European Union, we had a virtual coffee with the Secretary General of the European Sea Ports Organization, Isabelle Ryckbost. For the column, …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

BizAway pianta quasi 60.000 alberi di mangrovia
Ciò grazie alle donazioni dei suoi clienti Per piantare una mangrovia, bastano 0,10€. Possiamo considerarlo un contributo davvero esiguo se pensiamo che questa pianta, nel corso della sua vita – che in media dura 25 anni – è capace di …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Cambiamenti climatici e politici: i primi passi della nuova amministrazione Usa
In attesa dell’imminente insediamento del nuovo Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, la comunità internazionale “green” ripone numerose speranze nella nuova amministrazione Usa, che dovrà affrontare anche il delicato equilibrio dei rapporti internazionale sul tema degli Obiettivi 2030 e 2050 …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Arriva il bambù in aiuto alla crisi climatica
Il bambù aiuta il clima, e le coltivazioni possono compensare le emissioni annuali di 40 persone. I vantaggi del bambù li ha resi noti Forever Bambù, una realtà impegnata nella piantumazione del bambù gigante. La stessa è stata partner del …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Artwork for Environmental Awareness
Artwork has always raised awareness while depicting change. For this reason, artwork for environmental awareness is important, as it can illustrate the challenges that the planet faces. Our previous articles have summarized some of the basic notions of this activity …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Riscaldamento globale: instabile anche il più antico dei ghiacciai artici
L’anno che si è appena concluso sarà ricordato anche per un altro inquietante primato, quello di essere stato uno degli anni più caldi, alla pari del 2016, dell’ultimo decennio (dal 2011). A confermare il fenomeno del riscaldamento globale è il Copernicus Climate Change …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Un caffè con Paolo Moretti, la sostenibilità nel mondo del mare e le prossime sfide
Prosegue la nostra attività di interviste ad esperti di settore, imprenditori, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni per l’approfondimento di tematiche legate al mondo del mare e alle prossime sfide per la sostenibilità. Oggi parliamo con l’Ing. Paolo Moretti, Amministratore Delegato …
Leggi Tutto
Leggi Tutto