Le megattere in Australia non sono più una specie a rischio: ma non bisogna abbassare la guardia

Le megattere in Australia non sono più una specie a rischio: ma non bisogna abbassare la guardia
Grazie a un programma di conservazione della popolazione delle megattere, attuato fin dal 1979, con la messa al bando del commercio della carne, questa specie ha visto una ripresa impressionante del numero degli esemplari. Per questo l’Australia ha recentemente annunciato la rimozione delle megattere, fra le specie a rischio estinzione. Una notizia molto confortante, avallata ...

Giornata mondiale dell’acqua 2022: tra sfide e opportunità

Giornata mondiale dell’acqua 2022: tra sfide e opportunità
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 2030. Il tema di quest’anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. L’obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico. ...

Inquinamento da plastica: una storica risoluzione delle Nazioni Unite per fermarlo

Inquinamento da plastica: una storica risoluzione delle Nazioni Unite per fermarlo
Fermare l’”epidemia” da plastica che sta soffocando tutto il Pianeta. E’ questo l’obiettivo della storica risoluzione dell’UNEA- l’Assemblea per l’Ambiente delle Nazioni Unite, “End Plastic Pollution”, a cui hanno aderito 175 Capi di Stato e Ministri dell’ambiente in riunione a Nairobi il 2 marzo scorso . La risoluzione dovrà disegnare le linee guida per gestire ...

Energie rinnovabili: i fondali marini come serbatoi di accumulo di elettricità

Energie rinnovabili: i fondali marini come serbatoi di accumulo di elettricità
Arrivano le nuove tecnologie che puntano a risolvere alcuni dei principali problemi che frenano l’utilizzo delle energie rinnovabili, come ad esempio una produzione non costante nel tempo a causa delle condizioni meteorologiche. Uno degli ultimi progetti si chiama Ocean Battery, una batteria sottomarina progetto della startup olandese Ocean Grazer. Nell’ambito della transizione energetica, sono molti i progetti ...

Il report del Wwf: Roma è la città più inquinante del Mar Mediterraneo

Il report del Wwf: Roma è la città più inquinante del Mar Mediterraneo
Nel mar Mediterraneo si trova la più alta concentrazione di microplastiche mai misurata in un ambiente marino, esattamente 1,9 milioni di frammenti per metro quadrato. In molte aree del pianeta, tra cui appunto il Mar Mediterraneo, è già stata superata la soglia massima di inquinamento pericoloso da microplastiche. E’ quanto emerge dal rapporto del Wwf «Inquinamento da plastica ...

Spreco alimentare: cresce del 15% anche in tempo di Covid

Spreco alimentare: cresce del 15% anche in tempo di Covid
Finito l’effetto del lockdown del 2020 che ci ha resi più parsimoniosi, il 2021 ha segnato una risalita dello spreco alimentare, valutato in 7,37 miliardi. Sono i dati rilevati dall’Osservatorio Waste Watcher, che sottolinea come l’”effetto controllo” della dispensa e la difficoltà nel fare la spesa durante il primo lockdown, abbiano determinato una migliore gestione ...

Una nuova barriera corallina scoperta vicino a Tahiti da una missione dell’ UNESCO

04. Febbraio 2022 Ambiente 0
Una nuova barriera corallina scoperta vicino a Tahiti da una missione dell’ UNESCO
E’ la più grande barriera corallina al largo delle coste di Tahiti. La scoperta è stata fatta da una spedizione scientifica subacquea supportata dall’UNESCO. Si tratta di un’area molto estesa e incontaminata, ricoperta da coralli a forma di rosa, una scoperta di altissimo valore scientifico per l’ambiente. “Attualmente, conosciamo meglio la superficie della Luna che ...