Quella dell’8 marzo 2022 sarà una giornata che il Decennio del Mare dedica alle donne, insieme al lancio di nuovi progetti fondamentali per il futuro dell’umanità e dell’oceano. In occasione della Giornata Internazionale dei diritti della donna, insieme all’Associazione Donne di Mare e dell’Associazione B Women, Decennio del Mare annuncerà la vincitrice del Premio Donna di Mare 2022, un riconoscimento dedicato alle figure femminili maggiormente ...
C’è un nuovo termine che si è affermato nel corso del tempo fino a divenire la parola chiave della nuova rivoluzione industriale: la sostenibilità. Una parola che è al centro della politica di ripresa dell’Unione Europea e di cui tutti ci aspettiamo una svolta economica e sociale. Gli obiettivi di sviluppo sostenibile Sono tanti gli elementi ...
L’iniziativa per gli oceani puliti “Clean ocean” ha deciso di raddoppiare il proprio impegno mettendo a disposizione 4 miliardi di euro di finanziamenti, entro la fine del 2025, invece dei 2 miliardi inizialmente previsti entro il 2023, tenuto conto “delle minacce cui sono esposti gli oceani e della necessità urgente di tutelare queste risorse naturali“. ...
Nei giorni scorsi la Commissione europea ha annunciato un investimento di oltre 110 milioni di € in progetti integrati nel quadro del programma LIFE. Si tratta di progetti per la protezione dell’ambiente e del clima, selezionati a seguito di un invito a presentare proposte relativo al 2020. Il finanziamento Il finanziamento sosterrà nuovi vasti progetti in materia di ambiente e ...
Uno studio dell’Università di York mostra quanto inquinano i farmaci a livello globale. Tra gli studi più completi sull’argomento, sono stati analizzati 1000 siti sparsi su 104 paesi. Soltanto in 2 non sono state trovate tracce delle 61 sostanze analizzate. I più inquinati sono Pakistan, Bolivia ed Etiopia Lo studio Livelli pericolosi di inquinamento ambientale da ...
La Regione Lazio ha approvato la legge sulla “promozione della formazione, occupazione nei settori della Blue economy”, un passo importante per una regione che vanta ben 361 km di costa sul Mar Tirreno, oltre a 43 laghi, 18 fiumi e 11 porti marittimi strategici per spostamenti e trasporti commerciali. «Si tratta di una legge – ...
Secondo una ricerca pubblicata su Pnas (Accademia Nazionale delle Scienze) le stime del numero di specie di alberi sul pianeta sono più numerose di quanto era conosciuto. Infatti, sono il 14% più di quanto si pensava finora e circa 9.000 sono ancora da scoprire I dati rilevati Il più grande database di alberi al mondo ...
Sul canale Youtube di ISPRA è disponibile la “Pillola di VIA n.01-Cosa è la VIA”, il primo video sulla VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) nato come strumento di divulgazione di questa tematica, per far conoscere la procedura a cui corrisponde, le fasi e la documentazione necessaria, i soggetti interessati e le attività di ISPRA in ...
Ogni anno, solo in Italia, sono 14 miliardi i mozziconi di sigaretta che finiscono nell’ambiente, confermandosi il rifiuto più diffuso sulle nostre spiagge. Secondo l’UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente), i mozziconi rappresentano il 40% dei rifiuti complessivi presenti nel Mediterraneo, davanti a bottiglie, sacchetti di plastica e lattine. Come arrivano in mare i mozziconi? Ma come arrivano ...