Ocean&Climate Village: al via a Milano la mostra su Oceano e Clima

Ocean&Climate Village: al via a Milano la mostra su Oceano e Clima
Immergersi nell’oceano restando “asciutti”. E’ questo l’obiettivo della prima mostra itinerante di IOC-UNESCO con un focus su oceano e clima, per il Decennio delle Scienze del Mare e lo Sviluppo Sostenibile. Ocean&Climate Village, in programma dal 1° al 3 ottobre, presso la Triennale di Milano, Salone d’Onore, è un’esperienza multisensoriale e formativa dedicata al rapporto fra oceano e ...

Sprechi alimentari e sostenibilità

Sprechi alimentari e sostenibilità
Il 29 settembre si è celebrata la seconda Giornata mondiale della consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari. Voluta dalle Nazioni Unite, questa ricorrenza ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema importante come quello dello spreco di cibo e di favorire un modello di economia circolare.  I dati sugli sprechi Secondo i dati Waste Watcher International ...

Sea Shepherd contro la flotta cinese nei mari delle Galapagos

29. Settembre 2021 Ambiente 0
Sea Shepherd contro la flotta cinese nei mari delle Galapagos
Cosa ci fanno decine di imbarcazioni cinesi nei mari incontaminati delle Galapagos, un patrimonio mondiale e unico di biodiversità marina? L’organizzazione internazionale Sea Shepherd, che da anni si batte per salvaguardare i nostri oceani dalla pesca illegale, dall’inquinamento e da ogni forma di sfruttamento illegale delle risorse marine, ha recentemente realizzato questo video con il ...

Tecnologia e sostenibilità: al via la Biotech week

28. Settembre 2021 Ambiente, Economia 0
Tecnologia e sostenibilità: al via la Biotech week
Che la transizione ecologica e la transizione digitale siano direttamente connessi è oramai evidente a tutti. Tant’è che la politica stessa li poni come prossimi obiettivi che si spera possano essere realmente raggiunti e che non rimangano soltanto slogan interessanti. In questo contesto, la Biotech Week assume un rilievo non trascurabile. La settimana delle biotecnologie ...

Quando si distrugge la propria bellezza, il futuro è segnato

Quando si distrugge la propria bellezza, il futuro è segnato
Da un articolo di Simone Perotti. Ha destato molto interesse, in Italia, la notizia dell’autosufficienza energetica raggiunta dall’isola di Tilos. Un impianto solare e eolico pagato per più di tre quarti dall’UE, in grado di dare ai 500 cittadini dell’isola (3000 d’estate) sia continuità di rete che autosufficienza energetica. 500 tonnellate di carburanti fossili risparmiati ...

Mattanza di cetacei e tradizioni

24. Settembre 2021 Ambiente 0
Mattanza di cetacei e tradizioni
News Breve: Non possiamo non ricordare le terrificanti immagini della mattanza di delfini e balene alle Isole Faroe, barbaramente uccisi per una presunta “tradizione” locale. Lo sgomento Dopo soli dieci giorni dal massacro dei delfini sulle isole Faroe vi è stata un’altra mattanza. Questa, è stata la volta delle balene pilota. Questa usanza secolare che si consuma da secoli nell’arcipelago ...

Salvaguardia del mare: protocollo d’intesa tra Federazione del Mare e Marevivo

Salvaguardia del mare: protocollo d’intesa tra Federazione del Mare e Marevivo
Adottare programmi e iniziative congiunte volte a promuovere specifiche attività di educazione ambientale, soprattutto nelle scuole, e a stimolare iniziative culturali ed educative sul tema della sostenibilità, tutela, valorizzazione ambientale e difesa del mare e delle sue risorse. Sono questi gli obiettivi condivisi fra Mario Mattioli, presidente della Federazione del Mare, e Rosalba Giugni, presidente ...

Posidonia oceanica: un documentario ISPRA fa il punto su 20 anni di trapianti

20. Settembre 2021 Ambiente 0
Posidonia oceanica: un documentario ISPRA fa il punto su 20 anni di trapianti
Così come accade per le foreste sulla terra, anche in mare è possibile recuperare le prateria di Posidonia oceanica danneggiate. Grazie al progetto europeo LIFE SEPOSSO coordinato dall’ISPRA (Istituto Superiore per la ricerca e la protezione ambientale), è stato realizzato per la prima volta in Italia e nel Mediterraneo un monitoraggio nazionale delle attività di ...

Il riciclo della materia plastica diventa arte

Il riciclo della materia plastica diventa arte
Il ciclo di vita degli oggetti usati è spesso considerato terminato, ma invece può acquisire una nuova vita e assumere valore, trasformandosi in opera d’arte. Andrea Polenghi e Lady Be sono due artisti che hanno in comune una grande attenzione verso il riciclo e mettono al centro della loro attività artistica la materia plastica e la sua plasmabilità ...