Abbiamo preso un caffè con Davide Benedetti, Presidente e Amministratore delegato di Decomar Spa. Con lui abbiamo appreso come si può andare incontro alla Natura con l’innovazione tecnologica per salvaguardare il futuro. Benedetti è stato Direttore tecnico della produzione e Responsabile coordinamento e realizzazione di nuovo insediamento produttivo per la lavorazione, oltre a Responsabile controllo ...
Ritorniamo a parlare della necessità di una pesca sostenibile grazie alla Comunicazione adottata il 9 giugno dall’Unione Europea. Infatti, la Commissione ha pubblicato la comunicazione “Verso una pesca più sostenibile nell’UE: situazione attuale e orientamenti per il 2022”. Gli obiettivi della Comunicazione Secondo quanto riportato dal sito della Commissione, la pesca dell’UE diventa sempre più sostenibile, ...
Come abbiamo scritto, il Green Deal Europeo nasce per rendere operativa la volontà espressa in varie sedi di ridurre le emissioni dei gas serra alla base del riscaldamento globale. All’interno del green deal viene tracciata un strada anche per l’economia del mare. I passi già fatti Il tema delle emissioni era stato affrontato con un certo ...
Inserire la tutela dell’ambiente e degli animali tra i principi fondamentali della Repubblica. Il percorso per arrivare alla modifica dell’articolo 9 della Costituzione è ancora lungo, ma un primo atto è stato compiuto al Senato. Si tratta di un passo in più verso la transizione ecologica e solidale. Di cosa si tratta Due giorni dopo la Giornata ...
Non tutti sanno che l’Unione europea ha standard di qualità ambientale tra i più elevati al mondo. Questi standard sono stati sviluppati nel corso di vari decenni al fine di migliorare la vita delle popolazioni. La scelta dell’UE La politica ambientale che è stata scelta contribuisce a rendere l’economia dell’UE più rispettosa dell’ambiente, tutela le ...
Edo Ronchi è presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile. La fondazione è un autorevole centro studi che opera da più di un decennio in Italia. Un luogo in cui imprese ed esperti collaborano per la crescita della green economy . Ronchi è stato docente di legislazione per l’ambiente e di progettazione ambientale prima a ...
I cambiamenti climatici hanno effetti su tutta l’umanità. Tuttavia, questo fenomeno così importante e grave ha reali effetti su uomini e donne in modo diverso. Persino altri fattori possono avere effetti come, ad esempio, età, luogo geografico, condizione socioeconomica e altre situazioni di vulnerabilità. In questo contesto, il Programma Ambientale delle Nazioni Unite (UNEP) nelle ...
La Terra è il Mare, il Mare è la Terra, come abbiamo scritto. E oggi è la Giornata mondiale della Terra, una giornata importante per tutti noi. Infatti, l’Earth Day è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la ...
Abbiamo preso un caffè con la velista Susanna Di Toro per parlare della Salute del Mare. Susanna è docente d’inglese, velista ed armatrice della barca a vela “ Afrodite”. Nasce e cresce in Australia. Qui l’amore per l’oceano fa maturare il suo desiderio più grande ad oggi concretizzato con la costituzione dell’associazione Afroditesailinglife di cui ...
Da noi tutte della redazione di Seaforchange tanti auguri per le festività Pasquali. Ci auspichiamo che sia una festa all’insegna della serenità e della sostenibilità. Nel contempo, ringraziamo tutti coloro che s’impegnano per cercare di rendere i nostri mari e il Pianeta migliori. Infatti, sappiamo che è impegnativo rispettare le regole di una buona raccolta ...