Inquinamento ambientale: quanto inquinano i farmaci

15. Febbraio 2022 Ambiente 0
Inquinamento ambientale: quanto inquinano i farmaci
Uno studio dell’Università di York mostra quanto inquinano i farmaci a livello globale. Tra gli studi più completi sull’argomento, sono stati analizzati 1000 siti sparsi su 104 paesi. Soltanto in 2 non sono state trovate tracce delle 61 sostanze analizzate. I più inquinati sono Pakistan, Bolivia ed Etiopia Lo studio Livelli pericolosi di inquinamento ambientale da ...

Sostenibilità digitale: la proposta per una dichiarazione su diritti e principi

Sostenibilità digitale: la proposta per una dichiarazione su diritti e principi
Nei giorni scorsi la Commissione ha proposto al Parlamento europeo e al Consiglio di sottoscrivere una dichiarazione sui diritti e i principi che guideranno la trasformazione digitale nell’UE. Il progetto Il progetto di dichiarazione sui diritti e i principi digitali mira a essere per tutti un chiaro punto di riferimento sul tipo di trasformazione digitale che l’Europa ...

Inquinamento: in un video si spiega di cosa si tratta

17. Gennaio 2022 Ambiente 0
Inquinamento: in un video si spiega di cosa si tratta
Parliamo spesso di inquinamento e dei suoi effetti sulla vita delle persone e del Pianeta tutto. Vi invitiamo a vedere il video che segue che spiega di cosa si tratta e presenta anche alcuni progetti tesi a ridurre questo fenomeno. Nel video di Ecologia Verde viene spiegato cos’è l’inquinamento e quali sono le sue conseguenze ...

Nave in fiamma: un altro disastro per l’ambiente marino

27. Ottobre 2021 Ambiente 0
Nave in fiamma: un altro disastro per l’ambiente marino
Nei giorni scorsi, un incendio è divampato su una nave portacontainer al largo della costa occidentale del Canada. Ha rilasciato sostanze tossiche nell’acqua di mare. I fatti Nel corso dell’evento, le guardie costiere canadesi e statunitensi hanno monitorato da vicino la situazione. La Guardia Costiera ha sbarcato 16 persone su due navi vicino a Victoria, ...

Nuovo programma ambientale dell’UE per affrontare le prossime sfide del Pianeta

Nuovo programma ambientale dell’UE per affrontare le prossime sfide del Pianeta
L’Unione Europea nel mese di agosto ha annunciato che gli incentivi pubblici al comparto oil and gas finiranno entro il 2025. Si tratterebbe soltanto di un primo passo. Effettivamente, il Parlamento europeo ha votato per avviare i negoziati con i Paesi dell’Unione per introdurre l’eliminazione graduale degli aiuti di stato al settore dei combustibili fossili entro il 2025. Entro il 2025 saranno ...

La Commissione Europea accoglie un maggiore controllo pubblico sugli atti dell’UE in campo ambientale

16. Luglio 2021 Ambiente 0
La Commissione Europea accoglie un maggiore controllo pubblico sugli atti dell’UE in campo ambientale
La Commissione Europea ha accolto con favore l’accordo politico provvisorio raggiunto nei giorni scorsi tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell’UE in sede di Consiglio sulla modifica del regolamento di Århus. Ciò consentirà un maggiore controllo pubblico sugli atti dell’UE in campo ambientale. Obiettivi La Commissione aveva presentato una proposta di modifica nell’ottobre 2020, dando seguito ...

L’impatto negativo dei palloncini sull’ambiente

L’impatto negativo dei palloncini sull’ambiente
I palloncini ad elio raggiungono alte quote. A causa della temperatura e della pressione bassa, si fratturano in tanti piccoli frammenti (“frattura fragile”) e cadono a terra. I danni all’ambiente sono diversi e, così, sono state avviate iniziative di sensibilizzazione per evitare il rilascio in aria degli stessi. Di cosa si tratta Ricorrenze, feste, funerali, i palloncini sono sempre più utilizzati ...

Variazioni del clima e desertificazione

28. Giugno 2021 Ambiente 0
Variazioni del clima e desertificazione
La desertificazione è il degrado del suolo nelle aree aride, semiaride e subumide secche. Il fenomeno è causato principalmente dalle attività umane e dalle variazioni climatiche.  Cos’è la desertificazione e quando si verifica La desertificazione si verifica perché gli ecosistemi delle zone aride sono estremamente vulnerabili allo sfruttamento eccessivo e all’uso inappropriato del suolo. Povertà, instabilità politica, deforestazione, pascolo eccessivo e cattive ...

Politiche ambientali: il dibattito pubblico ha le linee guida

Politiche ambientali: il dibattito pubblico ha le linee guida
Negli ultimi 20 anni l’attenzione per i problemi relativi all’ambiente è cresciuta in maniera esponenziale. Questo perché all’interno della società si è diventati sempre più consci delle condizioni critiche in cui versa il pianeta su cui viviamo. Così diventa sempre più importante rapportarsi con le popolazioni coinvolgendoli nelle fasi decisionali per le grandi opere. Di cosa ...