Seaforchange
Cerca
  • SOSTENIBILITÀ
  • ECONOMIA
  • AMBIENTE
  • MEDIA
    • Il MARE IN UN CAFFE’
    • FOTOGALLERY
    • VIDEO
  • SEART
    • BOOKS
    • EVENTI
    • ARTWORK
  • TRASPORTI
    • Il MARE IN AUTOSTRADA
  • MISSION
    • CONTATTI
    • LA REDAZIONE
  • ENGLISH
Menù

Archivi dei tag: bombardamenti

Quando cade una bomba, muore anche l’ambiente

di Antonella Alberici 08. Marzo 2022 Ambiente, Sostenibilità 0
Quando cade una bomba, muore anche l’ambiente
Solo pochi mesi fa i grandi della terra erano seduti intorno a un tavolo, prima a Roma e poi a Glasgow, per trovare un accordo e delle soluzioni per diminuire, nei prossimi 50 anni, le emissioni di CO2 nell’atmosfera e limitare gli effetti del cambiamento climatico. Oggi ci troviamo di fronte a uno scenario completamente ...

Barra laterale

La rubrica “Il Mare in un caffè” sarà presente a RemTech 2021

Articoli recenti

  • Ripristino degli ecosistemi: approvata la legge dal Parlamento Europeo
  • Giornata Mondiale Oceani 2023: la salvaguardia del Pianeta Blu al centro dell’agenda internazionale
  • Plastisfera: è nato un ecosistema autonomo basato sulla plastica
  • Sconfiggere l’inquinamento da plastica: è il tema della Giornata Mondiale dell’ambiente 2023
  • Dialoghi di Pistoia 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura

Categorie

  • Sostenibilità
  • Economia
  • Ambiente
  • Il MARE IN AUTOSTRADA
  • Il MARE IN UN CAFFE’
  • English

Archivi

  • Marzo 2024 (1)
  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (4)
  • Luglio 2022 (1)
  • Marzo 2022 (6)
  • Febbraio 2022 (14)
  • Gennaio 2022 (17)
  • Dicembre 2021 (19)
  • Novembre 2021 (20)
  • Ottobre 2021 (19)
  • Settembre 2021 (22)
  • Agosto 2021 (20)
  • Luglio 2021 (23)
  • Giugno 2021 (20)
  • Maggio 2021 (25)
  • Aprile 2021 (25)
  • Marzo 2021 (27)
  • Febbraio 2021 (24)
  • Gennaio 2021 (19)
  • Dicembre 2020 (24)
  • Novembre 2020 (18)
  • Ottobre 2020 (14)
  • Settembre 2020 (1)
  • Agosto 2020 (1)
  • Luglio 2020 (6)
  • Giugno 2020 (1)

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

RSS Coronavirus News

  • Morta dopo vaccino anti Covid, prosciolti medici "perché il fatto non sussiste" Aprile 10 2025
    (Adnkronos) - Nessun processo per la morte di Camilla Canepa. La gip Carla Pastorini ha infatti prosciolto i cinque medici dell'ospedale di Lavagna, Genova, indagati per la morte della giovane avvenuta nel giugno 2021 dopo la somministrazione del vaccino anti-Covid Astrazeneca. La giudice ha deciso per il non luogo a procedere perché il fatto non […]
  • Covid, bollettino ultima settimana: 860 casi e 24 morti in Italia Febbraio 7 2025
    (Adnkronos) - I casi Covid in Italia scendono ancora. Nella settimana 30 gennaio - 5 febbraio sono 860 ed erano 914 la precedente. I nuovi decessi passano da 43 a 24. Questi i dati riportati nel bollettino settimanale pubblicato online dal ministero della Salute. Scendono quindi i tamponi che passano da 58.986 a 50.154, il tasso […]
  • Covid, 60% ricoverati in prima fase pandemia presenta ancora sintomi: lo studio Gennaio 27 2025
    (Adnkronos) - A 5 anni dall'inizio della pandemia di covid, sono tuttora numerosi i casi di pazienti che in Italia, anche a distanza di tempo dalla guarigione, presentano sintomi persistenti dovuti alla cosiddetta Pasc, acronimo di Post-acute sequelae of Sars-CoV-2 infection. "Circa 6 pazienti su 10 ospedalizzati per Covid nelle fasi più acute della pandemia […]
  • Origine del Covid, Cia cambia posizione: "Probabile fuga da laboratorio cinese" Gennaio 25 2025
    (Adnkronos) - E' "probabile" che una fuga del virus da un laboratorio in Cina sia stata all'origine della pandemia di Covid-19. Sono queste le conclusioni a cui è arrivata oggi la Central Intelligence Agency (Cia), dichiarando di aver modificato le sue precedenti valutazioni, ma aggiungendo allo stesso tempo di aver "scarsa fiducia" nel suo giudizio. […]
  • Covid Italia, bollettino ultima settimana: 1.481 casi e 44 morti Gennaio 17 2025
    (Adnkronos) - Sono 1.481 i nuovi casi di Covid registrati in Italia dal 9 al 15 gennaio, in calo rispetto ai 1.562 della settimana 2-8 gennaio. Stabili i nuovi decessi: 44 morti rispetto a 45.  A fronte di un aumento dei tamponi (54.973 nell'ultima settimana contro i 42.025 della precedente), il tasso di positività scende […]
  • Covid, primo bollettino settimanale 2025: 1.562 casi e 45 morti Gennaio 10 2025
    (Adnkronos) - Piccole variazioni in crescita nei dati Covid in Italia nella prima settimana del 2025 rispetto all'ultima tra Natale e Capodanno. Tra il 2 e l'8 gennaio i casi sono stati 1.562, erano 1.559 nei 7 giorni prima; i decessi sono 45 ed erano stati 31. Questi i dati del bollettino settimanale pubblicato sul […]
  • Covid Italia, da XEC a LP.8.1: le nuove varianti da monitorare Dicembre 30 2024
    (Adnkronos) - Tra le nuove varianti Covid che insidiano XEC, attualmente dominante nel mondo, ce n'è una che sembra avere più chance di farcela: è LP.8.1. Secondo un'analisi del laboratorio di Yunlong Cao, Biomedical Pioneering Innovation Center (Biopic) della Peking University di Pechino, gruppo in prima linea nello studio dell'evoluzione di Sars-CoV-2, è la variante […]
  • Covid, Oms: "Virus circola e si evolve, XEC cresce ma altre varianti si affacciano" Dicembre 23 2024
    (Adnkronos) - La convivenza del mondo con il Sars-CoV-2 continua. Archiviata la pandemia di Covid, il virus è ormai una presenza costante nel 'paniere' dei patogeni respiratori in azione: "Continua a circolare a livello globale e a causare malattie, morti e sindromi post virus" come il long Covid. E "continua a evolversi". Qual è la […]

RECENT ARTICLES

  • Ripristino degli ecosistemi: approvata la legge dal Parlamento Europeo
  • Giornata Mondiale Oceani 2023: la salvaguardia del Pianeta Blu al centro dell’agenda internazionale
  • Plastisfera: è nato un ecosistema autonomo basato sulla plastica
  • Sconfiggere l’inquinamento da plastica: è il tema della Giornata Mondiale dell’ambiente 2023
  • Dialoghi di Pistoia 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura

CATEGORIES

  • SUSTAINABILITY
  • ECONOMY
  • ENVIRONMENT
  • THE SEA ON A MOTORWAY
  • THE SEA IN A COFFEE

Sign up to our Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

SOSTIENICI ANCHE TU

Clicca qui per inviarci una tua proposta o per visitare il nostro SeaShop

Logo sul piè di pagina: Seaforchange
“Dicono che prima di entrare in mare Il fiume trema di paura. A guardare indietro tutto il cammino che ha percorso, i vertici, le montagne, il lungo e tortuoso cammino che ha aperto attraverso giungle e villaggi. E vede di fronte a sé un oceano così grande che a entrare in lui può solo sparire per sempre. Ma non c’è altro modo. Il fiume non può tornare indietro. Nessuno può tornare indietro. Tornare indietro è impossibile nell’esistenza. Il fiume deve accettare la sua natura e entrare nell’oceano. Solo entrando nell’oceano la paura diminuirà, perché solo allora il fiume saprà che non si tratta di scomparire nell’oceano ma di diventare oceano..”
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Torna su
SEACHANGE : AGENZIA STAMPA TELEMATICA A CARATTERE AMBIENTALE, ECONOMICO, POLITICO, SOCIALE. - DIRETTORE RESPONSABILE TIZIANA MURGIA - REG. TRIB. ROMA IN DATA 02-12-2020 AL N° 133 - EDITORE: MEDIASFERA SRL TUTTI I DIRITTI RISERVATI. - E’ VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE DI QUANTO CONTENUTO NEL SITO. - MEDIASFERA SRL SEDE LEGALE, VIA SAN FABIANO 33 - 00165 ROMA PI 14231121006 - DESIGNED BY: MARCO DONATI |
  • SOSTENIBILITÀ
  • ECONOMIA
  • AMBIENTE
  • PRIVACY POLICY

Navigazione

  • SOSTENIBILITÀ
  • ECONOMIA
  • AMBIENTE
  • MEDIA
    • Il MARE IN UN CAFFE’
    • FOTOGALLERY
    • VIDEO
  • SEART
    • BOOKS
    • EVENTI
    • ARTWORK
  • TRASPORTI
    • Il MARE IN AUTOSTRADA
  • MISSION
    • CONTATTI
    • LA REDAZIONE
  • ENGLISH
Ricerca Tutto
Chiudi