Protezione ambiente e clima: dall’UE ulteriore investimento

Protezione ambiente e clima: dall’UE ulteriore investimento
Nei giorni scorsi la Commissione europea ha annunciato un investimento di oltre 110 milioni di € in progetti integrati nel quadro del programma LIFE. Si tratta di progetti per la protezione dell’ambiente e del clima, selezionati a seguito di un invito a presentare proposte relativo al 2020. Il finanziamento Il finanziamento sosterrà nuovi vasti progetti in materia di ambiente e ...

Tassonomia dell’UE: atto sul clima per accelerare la decarbonizzazione

Tassonomia dell’UE: atto sul clima per accelerare la decarbonizzazione
La Commissione europea ha presentato nei giorni scorsi un atto delegato complementare “Clima” della tassonomia, che riguarda determinate attività del settore del gas e del nucleare alla luce degli obiettivi di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Il collegio dei commissari ha raggiunto un accordo politico sul testo, che sarà formalmente adottato non appena sarà stato ...

Proprietà intellettuale: dall’UE fondi per la transizione verde e digitale

Proprietà intellettuale: dall’UE fondi per la transizione verde e digitale
Nei giorni scorsi la Commissione e l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) hanno varato il nuovo Fondo per le PMI dell’UE. Lo stesso offre voucher alle PMI con sede nell’UE per aiutarle a proteggere i loro diritti di proprietà intellettuale (PI). Si tratta del secondo Fondo per le PMI dell’UE volto a sostenere le PMI ...

L’importanza della transizione ecologica in Italia

L’importanza della transizione ecologica in Italia
“La transizione ecologica ha un’importanza esistenziale per noi come individui e per noi come Italia”. Nessun dubbio per il presidente del consiglio Mario Draghi. Nel corso del suo intervento all’evento Lavoro ed Energia per una transizione sostenibile, che vede coinvolti sindacati e Confindustria la sua affermazione ben chiara. Possiamo quindi auspicarci che l’Italia faccia i passi necessari per ...

Sprechi alimentari e sostenibilità

Sprechi alimentari e sostenibilità
Il 29 settembre si è celebrata la seconda Giornata mondiale della consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari. Voluta dalle Nazioni Unite, questa ricorrenza ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema importante come quello dello spreco di cibo e di favorire un modello di economia circolare.  I dati sugli sprechi Secondo i dati Waste Watcher International ...

Accelerare l’adozione di combustibili a zero emissioni per le navi: la richiesta dell’ICS

Accelerare l’adozione di combustibili a zero emissioni per le navi: la richiesta dell’ICS
L’International Chamber of Shipping (ICS), che rappresenta le associazioni nazionali degli armatori mondiali e oltre l’80% della flotta mercantile, ha presentato venerdì una richiesta alle Nazioni Unite. Si tratta di una richiesta per l’implementazione di una misura basata sul mercato accettata a livello internazionale per accelerare l’adozione e l’impiego di combustibili a zero emissioni di ...

Il mare in autostrada: speciale sul Dossier UE di SRM

Il mare in autostrada: speciale sul Dossier UE di SRM
L’idea editoriale innovativa della redazione di SeaforChange, denominata “il mare in autostrada” è sbarcata anche all’interno del Dossier dell’Unione Europea di SRM. Il report Un report dettagliato estratto dalle elaborazioni contenuto nella rubrica Il Mare in Autostrada è stata inserita nel Dossier UE di giugno 2021 elaborato da SRM, primario centro di ricerca e analisi ...

Un caffè con Amanda Jane Succi: il Mediterraneo al centro dell’economia circolare

Un caffè con Amanda Jane Succi: il Mediterraneo al centro dell’economia circolare
Abbiamo preso un caffè virtuale con Amanda Jane Succi, per parlare del nostro Mar Mediterraneo. La Succi è laureata in Economia e Commercio, specializzata in Relazioni Pubbliche a Londra, consulente ed esperta in comunicazione d’impresa e istituzionale. Fondatrice e titolare della società AJS Connection srl – Relazioni Pubbliche e Comunicazione d’impresa operante dal 1995. Socia ...