Uno studio dell’Università di York mostra quanto inquinano i farmaci a livello globale. Tra gli studi più completi sull’argomento, sono stati analizzati 1000 siti sparsi su 104 paesi. Soltanto in 2 non sono state trovate tracce delle 61 sostanze analizzate. I più inquinati sono Pakistan, Bolivia ed Etiopia Lo studio Livelli pericolosi di inquinamento ambientale da ...
Secondo una ricerca pubblicata su Pnas (Accademia Nazionale delle Scienze) le stime del numero di specie di alberi sul pianeta sono più numerose di quanto era conosciuto. Infatti, sono il 14% più di quanto si pensava finora e circa 9.000 sono ancora da scoprire I dati rilevati Il più grande database di alberi al mondo ...
Parliamo spesso di inquinamento e dei suoi effetti sulla vita delle persone e del Pianeta tutto. Vi invitiamo a vedere il video che segue che spiega di cosa si tratta e presenta anche alcuni progetti tesi a ridurre questo fenomeno. Nel video di Ecologia Verde viene spiegato cos’è l’inquinamento e quali sono le sue conseguenze ...
Anche quest’anno la redazione di SEAforChange vi invia i migliori auguri per il periodo festivo. Con l’auspicio che si possa ritrovare sereni insieme per affrontare le sfide che ci aspettano. From the editorial staff of SEAforChange best wishes for the festive season. We hope that this period finds you all peaceful together so that the ...
Nei giorni scorsi, la Commissione ha adottato tre nuove iniziative necessarie per concretizzare il Green Deal europeo. La Commissione propone nuove norme per frenare il disboscamento provocato dall’UE e altrettante nuove norme per facilitare le spedizioni di rifiuti. Ciò all’interno dell’UE al fine di promuovere l’economia circolare, contrastare l’esportazione illegale di rifiuti e dei problemi da ...
Alla fine di ottobre l’UNDP – il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite – ha invitato la popolazione a non scegliere l’estinzione. E lo ha fatto con un video di un dinosauro che parla all’Assemblea Generale delle stesse Nazioni Unite, chiedendo ai rappresentanti dei Paesi membri perché vengono finanziati con 423 dollari i combustibili fossili ...
Dall’1 al 12 novembre la Commissione europea partecipa alla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, la COP26. In questi giorni, infatti, la presidente von der Leyen rappresenterà la Commissione al vertice mondiale dei leader. Il vicepresidente esecutivo Frans Timmermans è a capo della squadra negoziale dell’UE. Anche la commissaria Kadri Simson partecipa alla COP26. Ci saranno oltre 150 eventi collaterali avranno ...
Lotta ai nitrati derivanti da concimi minerali e effluenti zootecnici, che inquinano le acque. La Commissione Europea dichiara che occorre fare ancora di più di quanto previsto nelle norme di riferimento. L’analisi L’ultima relazione della Commissione sull’attuazione della direttiva sui nitrati (sulla base dei dati per il periodo 2016-2019) mette in guardia sull’inquinamento particolarmente dannoso per le acque dell’UE ...
Stiamo andando verso un incremento climatico di quasi 3 gradi entro la fine del secolo che fa pensare a conseguenze catastrofiche. In questo contesto, il summit voluto da Biden ha annunciato l’asse USA – UE per abbattere il metano, ma ha fallito perché non è riuscito a coinvolgere grandi inquinatori come Cina, Russia, India. Il ...
Il livello delle acque del lago Tanganica in Burundi si sta alzando in modo preoccupante per le piogge anomale. Il cambiamento climatico che ha messo in ginocchio il poverissimo Paese africano. Vi proponiamo a seguire il video realizzato da euronews. Guarda il video di euronews: Ulteriori informazioni al link: https://it.euronews.com/2021/08/02/un-disastro-ambientale-l-innalzamento-del-lago-tanganica