Ogni anno, circa il 93% degli oltre 300 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica prodotti nel mondo, finisce nelle discariche e negli oceani. Consideriamo una massa enorme di rifiuti che lentamente si decompongono, diventando sempre più piccoli e tossici e generando le famigerate “microplastiche”. Quest’ultime sono state trovate perfino nel plankton, che non soltanto costituisce la base della catena alimentare oceanica, ma ...
L’Overshoot Day, il giorno dell’anno nel quale entriamo ufficialmente in debito con i nostri ecosistemi naturali per le risorse che consumiamo, quest’anno è scattato il 22 agosto. Abbiamo guadagnato quasi un mese rispetto all’anno scorso, quando era caduto il 19 luglio. Il merito purtroppo non proviene dai nostri comportamenti maggiormente virtuosi e rispettosi del pianeta, ...
Complice il cambiamento climatico, nuovi territori del Nord della Russia e l’area Balcanica attraggono i vettori internazionali sempre alla ricerca di nuovi mercati di sbocco e di efficienza di costi, puntando lontano, verso luoghi freddi e quasi inesplorati. La nuova strada si chiama “Rotta Artica” e non è più la chimera dei viaggi impossibili. La ...