Arrivano le nuove tecnologie che puntano a risolvere alcuni dei principali problemi che frenano l’utilizzo delle energie rinnovabili, come ad esempio una produzione non costante nel tempo a causa delle condizioni meteorologiche. Uno degli ultimi progetti si chiama Ocean Battery, una batteria sottomarina progetto della startup olandese Ocean Grazer. Nell’ambito della transizione energetica, sono molti i progetti ...
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che avvia il “Programma Isole Verdi”: una misura che utilizza 200 milioni di euro del Pnrr per la transizione ecologica di 13 Comuni delle 19 Isole minori, attraverso l’efficientamento energetico e idrico, mobilità sostenibile, gestione del ciclo rifiuti, economia circolare e produzione di energia rinnovabile.I comuni interessati ...
Come funzionano le nuove tecnologie che trasformano in energia la plastica raccolta in mare? Oggi pubblichiamo il video della tecnologia GreenPlasma, grazie alla quale, i rifiuti non bruciano e non producono ceneri né emissioni nocive, consentendo di trasformare il rifiuto in una preziosa risorsa senza alcun ulteriore impatto negativo per l’ambiente e innescando un virtuoso meccanismo di ...
Da un articolo di Simone Perotti. Ha destato molto interesse, in Italia, la notizia dell’autosufficienza energetica raggiunta dall’isola di Tilos. Un impianto solare e eolico pagato per più di tre quarti dall’UE, in grado di dare ai 500 cittadini dell’isola (3000 d’estate) sia continuità di rete che autosufficienza energetica. 500 tonnellate di carburanti fossili risparmiati ...
Difendere un’opera divina che l’uomo, nel tempo, ha rovinato. E’ uno dei tanti passaggi del discorso di insediamento del Presidente del Consiglio incaricato, Mario Draghi, nel giorno del voto di fiducia in cui ha voluto sottolineare come, la tutela dell’ambiente, sia ormai un impegno che tutta la comunità nazionale e internazionale deve prendere nei confronti delle future generazioni, ...
Se pensiamo che solo le giovani generazioni siano interessate alla salute del Pianeta e che i “Fridays for future” siano territorio esclusivo degli studenti “green” di tutto il mondo, probabilmente ci stiamo sbagliando. A ricordarci che l’emergenza ambientale è un tema trasversale e intergenerazionale è un distinto signore di 94 anni, con un profilo Instagram da oltre ...
In questo periodo di attenzione per la salute di tutti, si rafforza anche il pensiero di molti verso lo stato di salute del nostro Pianeta. Una sfida importante, il cui esito condizionerà la vita delle persone oggi e nel futuro. Infatti, anche secondo quanto si legge in autorevoli articoli sul tema, negli speciali Pianeta 2020 del ...