Fermare l’”epidemia” da plastica che sta soffocando tutto il Pianeta. E’ questo l’obiettivo della storica risoluzione dell’UNEA- l’Assemblea per l’Ambiente delle Nazioni Unite, “End Plastic Pollution”, a cui hanno aderito 175 Capi di Stato e Ministri dell’ambiente in riunione a Nairobi il 2 marzo scorso . La risoluzione dovrà disegnare le linee guida per gestire ...
Sulla base dei dati disponibili per il 2021, come conseguenza della ripresa delle attività economiche, nel 2021 le emissioni di gas serra sul territorio nazionale sono aumentate del 4,8% rispetto al 2020 a fronte di un incremento del PIL pari al 6,1%. Rispetto al 2019, le emissioni di gas serra sono invece diminuite del 4,2%.Lo ...
Prosegue il nostro approfondimento su un’interessante ricerca di Antonello Pasini, fisico del clima presso il CNR, realizzata in collaborazione con Greenpeace Italia. La ricerca analizza le conseguenze negative dei cambiamenti climatici sull’equilibrio degli ecosistemi marini, e per la minaccia che rappresentano anche per l’incolumità dell’uomo. Con l’aumento di emissioni di gas serra, aumenterà l’impatto sugli ecosistemi Le previsioni ...
L’ambiente ritorna nell’agenda dell’economia più importante al mondo. L’elezione del democratico Joe Biden quale Presidente degli Stati Uniti potrebbe ridurre il riscaldamento globale di circa 0,1°C, portando gli obiettivi dell’Accordo di Parigi più vicini, secondo un’analisi dettagliata che è stata pubblicata dal The Guardian. E per tutti noi, questo significa molto essendo la saluta del Pianeta e la biodiversità il perno ...