Nonostante una lieve flessione degli illeciti ai danni di coste e mari nel 2020 (-5,8% rispetto al 2019), le aggressioni criminali restano elevate, con 22.248 illeciti accertati, una media di 61 al giorno, 2,5 ogni ora. Dal cemento abusivo alla mancata depurazione delle acque, dalla pesca illegale ai reati legati al riciclo dei rifiuti. Gli ...
Alcuni dei criteri possibili per verificare che uno scalo sia idoneo Nei giorni scorsi abbiamo parlato nuovamente dell’importanza delle Autostrade del Mare per la salvaguardia dell’ambiente, ma anche per l’efficienza del sistema dei trasporti. Non vi sono dubbi che la “modalità mare” possa essere utilizzata per alleggerire le strade e le autostrade dell’Italia. Ma quali possono essere ...
Diversificare le destinazioni a favore della sostenibilità. Il turismo, in questo periodo, è stato messo a dura prova con le numerose restrizioni messe in atto per cercare di contenere la diffusione del COVID-19. Precedentemente sotto accusa per l’impatto che ha sui territori, oggi ha rivelato il suo impatto positivo sull’economia e l’occupazione che appaiono vitali ...
Le Autostrade del mare sono indispensabili per una crescita sostenibile del nostro Paese e sono in grado di aumentare l’attrattività dei porti, rendendo più efficiente il sistema dei trasporti. Le stesse sono anche considerate un motore di sviluppo nei consessi dell’Unione Europea. In Italia, a più riprese, le AdM o MoS (Motorways of the Seas) sono state ...
Valorizzare il capitale umano per favorire la ripresa Stiamo affrontando un periodo che resterà nella storia, qualcosa che per la maggior parte della popolazione è sconosciuta e come tutto ciò che non si conosce, fa paura. Infatti, per molti italiani, nati 20 o 30 anni dopo la Seconda Guerra Mondiale, vivere nelle città e nei ...