Ocean Conservancy: fermare utilizzo dei palloncini gonfiabili per gravi danni all’ambiente

Ocean Conservancy: fermare utilizzo dei palloncini gonfiabili per gravi danni all’ambiente
Un simbolo che celebra feste e ricorrenze ma che si trasforma in un impatto disastroso sull’ambiente. Secondo uno studio pubblicato da Ocean Conservancy, i palloncini sono al terzo posto tra i rifiuti più pericolosi per foche, tartarughe e uccelli marini. Ricadendo a terra, si disperdono nell’ambiente e si trasformano in una minaccia letale per gli ...

Sostenibilità digitale: la proposta per una dichiarazione su diritti e principi

Sostenibilità digitale: la proposta per una dichiarazione su diritti e principi
Nei giorni scorsi la Commissione ha proposto al Parlamento europeo e al Consiglio di sottoscrivere una dichiarazione sui diritti e i principi che guideranno la trasformazione digitale nell’UE. Il progetto Il progetto di dichiarazione sui diritti e i principi digitali mira a essere per tutti un chiaro punto di riferimento sul tipo di trasformazione digitale che l’Europa ...

ECOncrete®: dopo i successi del 2021 l’azienda punta a un ulteriore sviluppo di nuovi progetti e soluzioni ecologiche in tutto il mondo

ECOncrete®: dopo i successi del 2021 l’azienda punta a un ulteriore sviluppo di nuovi progetti e soluzioni ecologiche in tutto il mondo
Nonostante un 2021 ancora segnato dalle difficoltà della pandemia, la società internazionale di eco-ingegneria ECOncrete® ha chiuso l’anno all’insegna di una straordinaria crescita. Fondata nel 2012, ECOncrete ha consolidato nel 2021 la sua missione nella fornitura, a livello mondiale, di infrastrutture marine “eco-friendly” in grado di “catturare” l’anidride carbonica sviluppando la biodiversità, e di soluzioni ...

Via i mozziconi dal mare: iniziativa di Marevivo

Via i mozziconi dal mare: iniziativa di Marevivo
Ogni anno, solo in Italia, sono 14 miliardi i mozziconi di sigaretta che finiscono nell’ambiente, confermandosi il rifiuto più diffuso sulle nostre spiagge. Secondo l’UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente), i mozziconi rappresentano il 40% dei rifiuti complessivi presenti nel Mediterraneo, davanti a bottiglie, sacchetti di plastica e lattine. Come arrivano in mare i mozziconi? Ma come arrivano ...

Fermare la strage degli squali: al via la campagna europea contro pesca illegale e commercio delle pinne

Fermare la strage degli squali: al via la campagna europea contro pesca illegale e commercio delle pinne
Fermare la pesca illegale e le pratiche crudeli come il finning , che mettono a repentaglio la sopravvivenza degli squali, la cui popolazione di alcune specie si è ridotta del 90%. E’ questo l’obiettivo della campagna a livello comunitario che punta a invertire la rotta e a riabilitare l’immagine di predatore cattivo grazie e a sottolinearne l’importanza per ...

Mettere la sostenibilità ambientale al centro dei sistemi di istruzione e formazione dell’UE

Mettere la sostenibilità ambientale al centro dei sistemi di istruzione e formazione dell’UE
Nei giorni scorsi, la Commissione ha pubblicato una proposta di raccomandazione del Consiglio sull’apprendimento per la sostenibilità ambientale. La proposta è rivolta agli Stati membri, alle scuole, agli istituti di istruzione superiore, alle organizzazioni non governative e tutti gli erogatori di istruzione. L’obiettivo è quello di fornire ai discenti conoscenze e competenze sulla sostenibilità, sui cambiamenti ...

Elettricità dal mare: al via i test sul dispositivo ENEA- Politecnico di Torino per produrla

18. Gennaio 2022 Ambiente 0
Elettricità dal mare: al via i test sul dispositivo ENEA- Politecnico di Torino per produrla
ENEA e Politecnico di Torino hanno messo a punto la versione 2.0 del PEWEC, il convertitore di onde marine in energia elettrica per il Mediterraneo, dove le onde sono di piccola altezza e alta frequenza. Questo sistema low-cost di produzione di energia dal mare si presenta particolarmente interessante per le tante piccole isole italiane non autosufficienti energeticamente, ...