Oggi pubblichiamo una canzone che parla di oceano ma anche di sentimenti e di cose che cambiano continuamente, come cambia la superficie dell’acqua. Si intitola “Il mare è famoso” , un regalo dell’artista Attilio Fontana al Decennio del Mare, un brano nato di fronte alle onde di Ostia, a ricordarci che il mare è fonte ...
Un oceano pulito, sano, sicuro e sostenibile. Sono solo alcuni degli obiettivi del “Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile – 2021-2030”, proclamato dalle Nazioni Unite. Un’iniziativa che punta a mobilitare la comunità scientifica mondiale, i governi, il settore privato e la società civile intorno a un programma comune di ricerca e di ...
Grazie alla loro straordinaria bellezza, ricchezza culturale e grande varietà, le regioni costiere dell’Unione Europea sono la destinazione preferita di molti vacanzieri europei e non. Le coste sono anche snodo di trasporto passeggeri a corto raggio. Proseguiamo nell’esaminare questo traffico sul mare ponendo l’attenzione su questa autostrada… Il valore per il turismo Inevitabilmente, il turismo costiero e ...
Oggi torniamo a parlare di cambiamenti climatici e delle sue conseguenze negative sull’equilibrio degli ecosistemi marini, e per la minaccia che rappresentano anche per l’incolumità dell’uomo. Lo faremo riportando, in più articoli, la sintesi di un interessante contributo scientifico di Antonello Pasini, fisico del clima presso il CNR, realizzato in collaborazione con l’organizzazione ambientalista Greenpeace Italia. Greenpeace ha avviato, ...
Gli studi, una grande passione, i premi, una professione e ora un libro dedicato al Mare. Mariasole Bianco, biologa marina, esperta oceanografa e punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per le politiche legate alla tutela degli oceani e allo sviluppo sostenibile, presenta Pianeta Oceano, il suo primo libro dove racconta lo straordinario Pianeta Blu, con le sue bellezze ...