Solo lo 0,5 per cento dell’acqua sulla Terra è utilizzabile come acqua dolce, e il cambiamento climatico sta riducendo l’accumulo di acqua terrestre di un centimetro all’anno, con evidenti ripercussioni negative sulla salute e la sicurezza della vita sul pianeta. E’ questo lo scenario riportato nel libro “Il senso della sete – L’acqua tra geopolitica, ...
Perché ogni estate siamo irresistibilmente attratti dal mare? Perché quando siamo vicini all’acqua la nostra mente e il nostro corpo sono a proprio agio? E’ di qualche anno fa, ma assolutamente attuale e da rileggere, il libro “Blue Mind”, di Wallace J. Nichols che ha spiegato, scientificamente, il perché ci sentiamo bene quando siamo sopra, ...
Dalla pesca illegale all’erosione costiera, dalla riduzione del pH oceanico alla perdita di biodiversità e all’inquinamento da plastica. Sono solo alcune delle minacce che incombono sull’equilibrio degli oceani e che mettono a rischio la stessa sopravvivenza dell’uomo sulla terra. Dalla loro salute dipende anche la nostra Visto dallo spazio, il nostro pianeta è piuttosto un Pianeta Blu ...
Prosegue il nostro approfondimento su un’interessante ricerca di Antonello Pasini, fisico del clima presso il CNR, realizzata in collaborazione con Greenpeace Italia. La ricerca analizza le conseguenze negative dei cambiamenti climatici sull’equilibrio degli ecosistemi marini, e per la minaccia che rappresentano anche per l’incolumità dell’uomo. Con l’aumento di emissioni di gas serra, aumenterà l’impatto sugli ecosistemi Le previsioni ...
Prevenire gli sprechi è più facile se si privilegia cibo fresco, stagionale e di qualità, a vantaggio della salute personale e di quella del pianeta. Soprattutto nei consumi domestici, la prevenzione degli sprechi ha un notevole impatto positivo sull’ambiente, ed è strettamente legata a sistemi di coltivazione a basso impatto ambientale e rispettosi della biodiversità. La ...
Se pensiamo che solo le giovani generazioni siano interessate alla salute del Pianeta e che i “Fridays for future” siano territorio esclusivo degli studenti “green” di tutto il mondo, probabilmente ci stiamo sbagliando. A ricordarci che l’emergenza ambientale è un tema trasversale e intergenerazionale è un distinto signore di 94 anni, con un profilo Instagram da oltre ...
Dallo Spazio potrebbero arrivare dati rilevanti per la Terra e il Mare. Secondo la BBC, numerosi satelliti Sentinel saranno costruiti per implementare il Copernicus Earth Observation Network dell’Unione Europea. Su cosa si sta lavorando Sono stati preannunciati contratti per procurare navi spaziali che possono fornire informazioni su vari parametri – dagli estremi del ghiaccio Artico marino alle condizioni del suolo nelle regioni ...
Secondo il rapporto annuale dello IUCN, il Pianeta non è in uno stato che può definirsi buono. Continua l‘approfondimento di SeaChange sullo stato del suolo, della terra e delle specie che vivono sul nostro Pianeta. In questo articolo parliamo di ulteriori specie a rischio e l’impatto sulla salute della Terra. Secondo la International Union for ...