Fermare l’”epidemia” da plastica che sta soffocando tutto il Pianeta. E’ questo l’obiettivo della storica risoluzione dell’UNEA- l’Assemblea per l’Ambiente delle Nazioni Unite, “End Plastic Pollution”, a cui hanno aderito 175 Capi di Stato e Ministri dell’ambiente in riunione a Nairobi il 2 marzo scorso . La risoluzione dovrà disegnare le linee guida per gestire ...
Sulla base dei dati disponibili per il 2021, come conseguenza della ripresa delle attività economiche, nel 2021 le emissioni di gas serra sul territorio nazionale sono aumentate del 4,8% rispetto al 2020 a fronte di un incremento del PIL pari al 6,1%. Rispetto al 2019, le emissioni di gas serra sono invece diminuite del 4,2%.Lo ...
E’ uno dei tipi di rifiuti più inquinanti e dannosi per il nostro Pianeta e per tutti gli ecosistemi. Per questo motivo, il riciclo della plastica è la sfida più importante che l’umanità dovrà affrontare, nei prossimi anni, per risolvere, tra l’altro, una delle concause dell’innalzamento delle temperature del pianeta. A chiedere la messa al ...
Non solo le foreste e gli oceani sono coinvolti nella regolazione del clima. Anche gli animali contribuiscono a ridurre la CO2 o a rigenerare foreste e altri organismi che a loro volta giocano un ruolo importante in questo equilibrio vitale. Per questo è importante, secondo il report “Nature for climate” recentemente pubblicato dal Wwf, “adottare ...
Una metropoli da un milione di abitanti, con una lunghezza di 170 km, senza macchine, senza strade ed emissioni di carbonio. Si chiama THE LINE, un progetto urbanistico rivoluzionario che intende sovvertire l’attuale concezione del vivere urbano. La natura è a disposizione dei residenti della città futuristica NEOM. Potranno avere ogni servizio a soli 5 ...
Prosegue il nostro approfondimento su un’interessante ricerca di Antonello Pasini, fisico del clima presso il CNR, realizzata in collaborazione con Greenpeace Italia. La ricerca analizza le conseguenze negative dei cambiamenti climatici sull’equilibrio degli ecosistemi marini, e per la minaccia che rappresentano anche per l’incolumità dell’uomo. Con l’aumento di emissioni di gas serra, aumenterà l’impatto sugli ecosistemi Le previsioni ...
Può trasportare fino a 7mila auto, è lungo 200 metri e largo 40 metri, le sue vele alari sono alte più di 80 metri e può navigare da una sponda all’altra dell’Atlantico con un abbattimento delle emissioni di CO2 del 90%, praticamente a impatto zero. Il suo nome è OceanBird, un enorme cargo a vela ...
In attesa dell’imminente insediamento del nuovo Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, la comunità internazionale “green” ripone numerose speranze nella nuova amministrazione Usa, che dovrà affrontare anche il delicato equilibrio dei rapporti internazionale sul tema degli Obiettivi 2030 e 2050. Ambiente e clima sembrano, per Biden, argomenti prioritari di politica estera, e il confronto con ...
La riduzione delle emissioni di CO2 che abbiamo visto nei mesi del lockdown è stata – per così dire – semplicemente “un fuoco di paglia”. Nei giorni di chiusura totale determinati dalla pandemia, le emissioni globali di anidride carbonica nell’atmosfera sono calate del 17%. La cifra è, appunto, riferita solo ai periodi più acuti delle chiusure delle attività ...
Riutilizzare il materiale che compone le corde usate per dare loro una nuova vita e contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2. E’ questo l’obiettivo del progetto pilota «Close the Loop» tra MAMMUT – azienda di abbigliamento tecnico e attrezzature da montagna – e l’ONG Protect Our Winters Switzerland (POW) che insieme hanno permesso di realizzare 1000 magliette ...