In Liguria la prima cantina subacquea, e quando si parla di vino sottomarino si dice rivoluzione. Lì sotto è fresco e poi non ci sono sbalzi termici, l’ideale perché invecchi bene“, dicono gli esperti che trattano questa tipologia di prodotto. L’idea Non solo in cantina, il vino può essere affinato anche negli abissi marini. Sono sempre ...
Dalle infrastrutture alla transizione energetica, lo sviluppo del settore marittimo dovrà necessariamente passare attraverso una profonda trasformazione per raggiungere l’obiettivo “emissioni zero”. Le parole chiave per renderlo sempre più sostenibile sono decarbonizzazione, elettrificazione, autoproduzione ed efficienza energetica, gestione dei rifiuti marittimi e portuali. Sono questi alcuni dei temi di cui si è discusso durante la ...
L’industria nautica è sostenibile? Un nuovo sondaggio di The Ocean Race, il giro del mondo a vela in equipaggio, ha svelato che un numero importante di persone che lavorano nel settore della vela e della nautica desidera che il settore diventi sempre più sostenibile. Il 90% degli intervistati ritiene che non si stia facendo abbastanza per ...
Trasporterà pendolari e turisti nei corsi d’acqua e bracci di mare che avvolgono l’arcipelago su cui si estende Stoccolma. Sarà veloce, silenziosa e a emissioni zero. Si chiama Candela P-30 la nave passeggeri elettrica più veloce del mondo, lanciata dalla società tecnologica svedese Candela e dall’autorità di trasporto svedese. Completamente elettrica e controllata da un computer, naviga ...
Un oceano pulito, sano, sicuro e sostenibile. Sono solo alcuni degli obiettivi del “Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile – 2021-2030”, proclamato dalle Nazioni Unite. Un’iniziativa che punta a mobilitare la comunità scientifica mondiale, i governi, il settore privato e la società civile intorno a un programma comune di ricerca e di ...
Aiutare gli studenti a capire una delle più grandi minacce all’ecosistema marino, l’inquinamento da plastica, e a trovare soluzioni per combatterlo. E’ questo l’obiettivo educativo di “Campioni per il Mare” di The Ocean Race, il famosissimo giro del mondo a vela in equipaggio che ha reso disponibile, anche in lingua italiana, il suo programma rivolto ai ragazzi. The Ocean ...
Può trasportare fino a 7mila auto, è lungo 200 metri e largo 40 metri, le sue vele alari sono alte più di 80 metri e può navigare da una sponda all’altra dell’Atlantico con un abbattimento delle emissioni di CO2 del 90%, praticamente a impatto zero. Il suo nome è OceanBird, un enorme cargo a vela ...
Sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della frutta e della verdura nell’alimentazione umana, la sicurezza alimentare, la salute e per realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU. Sono questi alcuni degli obiettivi di AIFV 2021 – Anno Internazionale della frutta e della verdura – un’iniziativa istituita dalla Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite (Fao) per lanciare un appello affinché ...
Torniamo a parlare della sostenibilità degli oceani e della necessità di avere il giusto approccio anche nei confronti delle numerose risorse che ci forniscono. Il valore degli oceani Gli oceani e, in particolare le aree costiere, costituiscono un componente essenziale dell’ecosistema della Terra, ospitando tra i 500,000 e 10 milioni di specie che a loro volta forniscono un’ampia ...
L’Unione Europea ha pubblicato nello scorso mese di giugno un piano dettagliato riguardante le Autostrade del Mare. Per noi di Seaforchange, questo segmento di traffico rappresenta un punto importante per l’implementazione di un sistema di trasporto sostenibile. Il piano messo in atto, di cui parleremo in più riprese è il risultato di una stretta collaborazione tra gli ...