Ricomprare i mobili usati per dare loro una seconda vita. Così IKEA ha lanciato un proprio Black Friday alternativo e sostenibile per aiutare l’ambiente con la speciale campagna Buy Back. Coloro che restituiscono un mobile usato hanno la possibilità di ricevere un buono per il prossimo acquisto. Dare ai mobili una seconda vita Il colosso svedese dei mobili low ...
Le strutture marine attualmente costruite sui mari di tutto il mondo hanno già modificato, con conseguenze negative sull’equilibrio degli ecosistemi marini e sulla biodiversità, un’area di oltre 2 milioni di chilometri quadrati. E’ questa l’estensione globale delle costruzioni artificiali dell’uomo destinata a crescere ulteriormente del 50-70% entro il 2028 e a diventare sempre più impattante, anche a causa delle ...
Una perdita di esemplari di quasi due terzi solo negli ultimi 40 anni, dovuta al sovra sfruttamento da parte dell’uomo degli habitat naturali dove hanno vissuto, indisturbati, per migliaia di anni, popolazioni globali di mammiferi, uccelli, anfibi, rettili e pesci. E’ questo l’allarme del Living Planet Index (LPI), fornito dalla Zoological Society of London, che ...
In questo periodo di attenzione per la salute di tutti, si rafforza anche il pensiero di molti verso lo stato di salute del nostro Pianeta. Una sfida importante, il cui esito condizionerà la vita delle persone oggi e nel futuro. Infatti, anche secondo quanto si legge in autorevoli articoli sul tema, negli speciali Pianeta 2020 del ...
L’Overshoot Day, il giorno dell’anno nel quale entriamo ufficialmente in debito con i nostri ecosistemi naturali per le risorse che consumiamo, quest’anno è scattato il 22 agosto. Abbiamo guadagnato quasi un mese rispetto all’anno scorso, quando era caduto il 19 luglio. Il merito purtroppo non proviene dai nostri comportamenti maggiormente virtuosi e rispettosi del pianeta, ...
Il 17 luglio 2020 è entrato in vigore l’atteso Decreto-Legge 16 luglio 2020, n. 76 (Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale) che contiene una serie di misure da attuare in via d’urgenza per sostenere la ripresa dell’economia italiana dopo il blocco dovuto all’emergenza Covid. Fra le misure di semplificazione previste, tutte orientate ad ...
“Non abbiamo un piano B, perché non c’è un pianeta B” – Ban Ki-moon, UN Secretary General 2007–2016 Il 25 settembre 2015, 193 paesi si sono riuniti e hanno condiviso di affrontare le diseguaglianze, la povertà e la giustizia climatica mondiale. Essi miravano a raggiungere quest’obiettivo, lavorando insieme su un’agenda e mettendo insieme 17 obiettivi ...
Molto spesso, il termine sostenibilità è usato in maniera ampia per indicare programmi, iniziative e azioni mirate alla preservazione di una risorsa in particolare. In realtà, si riferisce a quattro aree distinte: umana, sociale, economica e ambientale che sono conosciute come i quattro pilastri della sostenibilità. Andiamo adesso ad analizzare questi pilastri, pilastri di cui ...