Esiste un collegamento tra temporali e cambiamenti climatici ? Vedere i recenti temporali invernali ha posto domande tra la popolazione, e anche tra i nostri lettori, riguardanti il riscaldamento globale. Sembrerebbe normale assistere ai temporali nel periodo invernale, e potrebbe indurre a credere che la situazione climatica sia in qualche modo in miglioramento. Il collegamento ...
Se da un lato siamo diventati più consapevoli della necessità di ridurre le emissioni di CO2 e il consumo di plastica, e degli effetti positivi dell’economia circolare sull’ambiente, succede poi che nella vita di tutti i giorni non riusciamo ad applicare realmente i suggerimenti e le idee per diventare dei consumatori responsabili e sostenibili. Con ...
Se pensiamo che solo le giovani generazioni siano interessate alla salute del Pianeta e che i “Fridays for future” siano territorio esclusivo degli studenti “green” di tutto il mondo, probabilmente ci stiamo sbagliando. A ricordarci che l’emergenza ambientale è un tema trasversale e intergenerazionale è un distinto signore di 94 anni, con un profilo Instagram da oltre ...
Il piccolo stato della Tasmania nel sud dell’Australia ha confermato di essere 100 percento auto-sufficiente in termini di energia rinnovabile, confermandosi leader mondiale di energia rinnovabile di ultima generazione.
Come affrontare i prossimi anni Una delle politiche messe in atto dall’Unione Europea per incentivare la crescita economica, vista la recessione causata dalla pandemia da COVID-19, è quella di spingere in avanti il New Green Deal europeo di cui ci siamo già occupati, descrivendone i principi fondamentali relativi alle misure per la protezione dell’ambiente e per combattere il cambiamento ...
Saper scegliere bene per aiutare l’ambiente Si parla ormai quotidianamente di cibo sostenibile e l’associazione che si fa è sempre con prodotti vegetali. In realtà, ci sono molte sfaccettature oltre a un grande potenziale per il segmento. Andiamo a vedere come alimentarsi in modo corretto aiutando l’ambiente. Cibo vegetale e organico Questo settore è quello più conosciuto e le ...
Torniamo a parlare della sostenibilità degli oceani e della necessità di avere il giusto approccio anche nei confronti delle numerose risorse che ci forniscono. Il valore degli oceani Gli oceani e, in particolare le aree costiere, costituiscono un componente essenziale dell’ecosistema della Terra, ospitando tra i 500,000 e 10 milioni di specie che a loro volta forniscono un’ampia ...
L’Unione Europea ha pubblicato nello scorso mese di giugno un piano dettagliato riguardante le Autostrade del Mare. Per noi di Seaforchange, questo segmento di traffico rappresenta un punto importante per l’implementazione di un sistema di trasporto sostenibile. Il piano messo in atto, di cui parleremo in più riprese è il risultato di una stretta collaborazione tra gli ...
Oggi ci occupiamo di sostenibilità parlando di spazi. In questo articolo redatto da Rosario Pavia, Professore ordinario di Teoria dell’Urbanistica presso la Facoltà di Architettura di Pescara e direttore della rivista Piano Progetto Città, facciamo un viaggio tecnico e storico nella città di Roma, che ci offre un’altra visione di sostenibilità urbana, che mette in connessione ...
“Guardare allo sviluppo dell’Economia circolare in Italia tenendo conto di due grandi opportunità: i fondi pubblici di varia natura e quelli che i privati sono pronti ad investire sul territorio, a patto che i processi autorizzativi siano più snelli e chiari”. E’ questo il messaggio principale emerso nel corso della presentazione del libro a cura di Start ...