Torniamo a parlare di alimentazione sostenibile già oggetto di nostri articoli. Questa volta, vogliamo proporvi di prendere un impegno… I buoni propositi per l’anno in corso Insieme ai buoni propositi fatti a fine anno solitamente connessi a fare più attività fisica prendendosi cura di sé stessi, è giunta l’ora di prendere un altro impegno. Si ...
Vania Statzu, economista dell’ambiente, socia fondatrice e vicepresidente della Mediterranean Sea and Coast Foundation (MEDSEA) si è presa una caffè virtuale con noi. Per lei, lo sviluppo sostenibile attraverso progetti concreti di tutela e valorizzazione degli ecosistemi costieri e marini del Mediterraneo sono fondamentali. In questo contesto, il Mare Mediterraneo rappresenta un patrimonio molto importante ...
Potenziare la capacità di innovazione delle PMI, dei cluster marittimi e delle autorità pubbliche per promuovere la crescita dell’economia blu nelle aree insulari e costiere del Mediterraneo. E’ questo l’obiettivo generale del Progetto BLUEfasma, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale attraverso il Programma Interreg MED 2014-2020 e sul quale collaborano Fondazione IMC – International Marine Centre e MEDSEA – Mediterranean ...
L’obiettivo è rendere questa tipologia di trasporto marittimo smart e senza soluzione di continuità, implementandola quanto più possibile. Lo apprendiamo dallo studio dell’Unione Europea in tema di Spazio Marittimo. Si tratta dello Short Sea shipping, la navigazione a corto raggio, di cui parliamo nella nostra rubrica dedicata, seguendo con attenzione questo segmento di traffico. La ...
I vantaggi del bambù li ha resi noti Forever Bambù, una realtà impegnata nella piantumazione del bambù gigante. La stessa è stata partner del progetto Onu ActNow a sostegno delle azioni individuali contro il cambiamento climatico.
Artwork has always raised awareness while depicting change. For this reason, artwork for environmental awareness is important, as it can illustrate the challenges that the planet faces. Our previous articles have summarized some of the basic notions of this activity
Sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della frutta e della verdura nell’alimentazione umana, la sicurezza alimentare, la salute e per realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU. Sono questi alcuni degli obiettivi di AIFV 2021 – Anno Internazionale della frutta e della verdura – un’iniziativa istituita dalla Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite (Fao) per lanciare un appello affinché ...
Per avviare la nostra attività nel nuovo anno, ci occupiamo nuovamente di trasporti sostenibili e, nello specifico, delle Autostrade del Mare. Si prosegue con una illustrazione del report europeo in tema di Spazio Marittimo.
Sono 95 gli ettari di barene ( terreni tipici delle lagune, periodicamente sommersi dalle maree) della laguna nord di Venezia protetti dall’erosione causata dal moto ondoso. Questo è stato possibile grazie al progetto Life Vimine, co-finanziato dal programma Life+Nature 2012 della Commissione Europea. I soggetti aderenti, si legge in una nota dell’ANBI (Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela ...