Sembrerebbe la metafora di una vittoria improbabile, quella di Davide contro Golia. Uno di quei confronti ritenuti impossibili da vincere, dove il giovane e astuto Davide dimostra che davanti all’apparente più forte avversario, un punto debole c’è e si può sfruttare a proprio vantaggio. Di fronte a un mondo che spesso sembra troppo grande e ...
Dalla pesca illegale all’erosione costiera, dalla riduzione del pH oceanico alla perdita di biodiversità e all’inquinamento da plastica. Sono solo alcune delle minacce che incombono sull’equilibrio degli oceani e che mettono a rischio la stessa sopravvivenza dell’uomo sulla terra. Dalla loro salute dipende anche la nostra Visto dallo spazio, il nostro pianeta è piuttosto un Pianeta Blu ...
La Giornata internazionale contro la pesca illegale, non riportata e non regolamentata è stata approvata dall’Assemblea Generale dell’ONU il 5 dicembre 2017. Ciò è avvenuto su proposta della FAO e della Commissione Generale Sulla Pesca per il Mediterraneo (GFCM). Ogni 5 giugno, in concomitanza con la giornata mondiale dell’ambiente, cresce anche il numero di paesi che procedere a ...
Trasporterà pendolari e turisti nei corsi d’acqua e bracci di mare che avvolgono l’arcipelago su cui si estende Stoccolma. Sarà veloce, silenziosa e a emissioni zero. Si chiama Candela P-30 la nave passeggeri elettrica più veloce del mondo, lanciata dalla società tecnologica svedese Candela e dall’autorità di trasporto svedese. Completamente elettrica e controllata da un computer, naviga ...
Quasi due terzi dell’oceano si trova oltre la giurisdizione delle nazioni. Eppure nessuna di queste area è al momento protetta dalla convenzione mondiale dell’UNESCO. I siti individuati per UNESCO World Heritage in the High Seas, avviata con un rapporto del 2016 illustrano diversi ecosistemi. Questi vanno da aree ricche di biodiversità a fenomeni naturali che ...
E’ il progetto più significativo per la tutela della biodiversità e il ripristino ambientale inserito nel testo definitivo del PNRR, che il Governo ha inviato alla Commissione Europea. Si tratta della rinaturazione del Po, il più grande fiume italiano, che attraversa le regioni economicamente più dinamiche del Nord Italia. Elaborato da WWF Italia e da ANEPLA (Associazione ...
From nature-based solutions to climate, health issues, food and water security, and sustainable livelihoods, biodiversity is the foundation upon which we can build back better. International days are those occasions in which there is a possibility to educate the general public on issues of concern. Biological diversity celebrates its International Day every year on May 22nd. ...
Come un’orchestra in cui ogni musicista ha un ruolo preciso con il suo strumento, una partitura da seguire, un compito da svolgere che porta all’esecuzione perfetta della sinfonia. Così anche il sistema climatico della Terra è frutto di un “lavoro di squadra”. C’è l’atmosfera (l’aria), insieme all’idrosfera (l’acqua), la criosfera (i ghiacci e i ghiacciai), ...
La Commissione europea ha proposto un nuovo approccio per un’economia blu sostenibile nell’Unione Europea per le industrie e i settori connessi agli oceani, ai mari e alle coste. Infatti, per l’UE un’economia blu sostenibile è fondamentale per conseguire gli obiettivi del Green Deal europeo e per assicurare una ripresa verde e inclusiva dalla pandemia. I settori coinvolti Tutti ...
Edo Ronchi è presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile. La fondazione è un autorevole centro studi che opera da più di un decennio in Italia. Un luogo in cui imprese ed esperti collaborano per la crescita della green economy . Ronchi è stato docente di legislazione per l’ambiente e di progettazione ambientale prima a ...