Reti da pesca abbandonate: 3000 metri recuperati in Sicilia

Reti da pesca abbandonate: 3000 metri recuperati in Sicilia
Sono i rifiuti più presenti nei nostri oceani e rappresentano una delle più serie minacce per la salute e la biodiversità marina. Si tratta delle attrezzature da pesca abbandonate che oltre ad inquinare i mari, sono spesso una trappola mortale per molte specie marine che le incontrano. Trascinate dalle correnti, continuano ad imprigionare e a pescare mettendo in ...

Piano Nazionale Ripresa e Resilienza: nel testo, la rinaturazione del Po, per salvaguardarne la biodiversità

Piano Nazionale Ripresa e Resilienza: nel testo, la rinaturazione del Po, per salvaguardarne la biodiversità
E’ il progetto più significativo per la tutela della biodiversità e il ripristino ambientale inserito nel testo definitivo del PNRR, che il Governo ha inviato alla Commissione Europea. Si tratta della rinaturazione del Po, il più grande fiume italiano, che attraversa le regioni economicamente più dinamiche del Nord Italia. Elaborato da WWF Italia e da ANEPLA (Associazione ...

Come sta cambiando il clima del pianeta

Come sta cambiando il clima del pianeta
Come un’orchestra in cui ogni musicista ha un ruolo preciso con il suo strumento, una partitura da seguire, un compito da svolgere che porta all’esecuzione perfetta della sinfonia. Così anche il sistema climatico della Terra è frutto di un “lavoro di squadra”.  C’è l’atmosfera (l’aria), insieme all’idrosfera (l’acqua), la criosfera (i ghiacci e i ghiacciai), ...

Il misterioso mondo delle api: una mostra e un parco per raccontarne l’importanza per l’uomo e per l’ambiente

Il misterioso mondo delle api: una mostra e un parco per raccontarne l’importanza per l’uomo e per l’ambiente
Sono importanti per l’ambiente, la biodiversità e la sopravvivenza stessa della nostra specie su questo pianeta. Eppure la popolazione mondiale delle api è in drastico declino in tutto il mondo, una strage silenziosa che ha origine dall’inquinamento globale, dall’uso dei pesticidi e dai cambiamenti climatici.  Sul mondo misterioso e operoso delle api vuole far luce una ...

È Italiano il maggior esperto al mondo di Mari e Oceani

È Italiano il maggior esperto al mondo di Mari e Oceani
Il biologo marino, Roberto Danovaro, è il “top scientist” mondiale nella ricerca relativa a mari e oceani nel decennio 2010-2020.  Il prestigioso riconoscimento arriva dalla piattaforma Expertscape che attraverso uno specifico algoritmo, seleziona e certifica, confrontando tutta la produzione scientifica in termini di qualità e quantità a livello internazionale, i migliori scienziati e medici mondiali suddivisi per settore ...

La scommessa per un’alimentazione sostenibile

La scommessa per un’alimentazione sostenibile
Saper scegliere bene per aiutare l’ambiente Si parla ormai quotidianamente di cibo sostenibile e l’associazione che si fa è sempre con prodotti vegetali.  In realtà, ci sono molte sfaccettature oltre a un grande potenziale per il segmento.  Andiamo a vedere come alimentarsi in modo corretto aiutando l’ambiente. Cibo vegetale e organico Questo settore è quello più conosciuto e le ...

Sostenibilità degli oceani: una risorsa molto preziosa da difendere

Sostenibilità degli oceani: una risorsa molto preziosa da difendere
Torniamo a parlare della sostenibilità degli oceani e della necessità di avere il giusto approccio anche nei confronti delle numerose risorse che ci forniscono.  Il valore degli oceani Gli oceani e, in particolare le aree costiere, costituiscono un componente essenziale dell’ecosistema della Terra, ospitando tra i 500,000 e 10 milioni di specie che a loro volta forniscono un’ampia ...

Lo stato di salute della Terra e le specie a rischio

09. Novembre 2020 Ambiente 0
Lo stato di salute della Terra e le specie a rischio
Secondo il rapporto annuale dello IUCN, il Pianeta non è in uno stato che può definirsi buono. Continua l‘approfondimento di SeaChange sullo stato del suolo, della terra e delle specie che vivono sul nostro Pianeta. In questo articolo parliamo di ulteriori specie a rischio e l’impatto sulla salute della Terra. Secondo la International Union for ...

Obiettivi di sviluppo sostenibile

Obiettivi di sviluppo sostenibile
Conservare e utilizzare in maniera sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine (Obiettivo n.14) Abbiamo già parlato degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (c.d. SDGs) in precedenza. Con questo articolo ci prefiggiamo di analizzare uno degli obiettivi che ci sta molto a cuore, quello che riguarda l’uso delle risorse marine. Ruolo degli oceani ...

Da “Mare nostrum” a “Mare plasticum”: oltre 200.000 tonnellate di plastica ogni anno nel Mediterraneo

02. Novembre 2020 Ambiente 0
Da “Mare nostrum” a “Mare plasticum”: oltre 200.000 tonnellate di plastica ogni anno nel  Mediterraneo
Sono ben 229.000 le tonnellate di plastica che ogni anno vengono riversate nel Mar Mediterraneo, l’equivalente di oltre 500 navi containers ogni giorno. E’ quanto mette in luce il nuovo report dell’IUCN (International Union for Conservation of Nature) sottolineando inoltre che se non verranno messe in atto significative misure per evitare questo riversamento, le quantità di ...