Il più grande impianto al mondo per la cattura di CO2 è stato avviato in Islanda. Si chiama “Orca” ed è un sistema in grado di catturare l’anidride carbonica e iniettarla nel sottosuolo, a mille metri di profondità, per poi trasformarla in roccia. Una tecnologia innovativa che però ha ancora costi proibitivi I dettagli L’impianto ...
Uno dei fenomeni più tragici e orribili che l’essere umano è in grado di compiere è la guerra. Nella storia sono molteplici le volte in cui questo evento – spesso privo di significato – è avvenuto ed ancora oggi avviene. Chi ha vissuto momenti così non potrà mai cancellarli dalla propria memoria. Ma un’altra vittima di ...
Nei giorni scorsi c’è stata una precipitazione sulla calotta glaciale della Groenlandia. Si tratterebbe di un evento provocato dal riscaldamento globale e dall’aumento delle temperature, mai accaduto prima d’ora. Quanto accaduto Secondo i ricercatori della Summit Station della National Science Foundation per tre volte in meno di un decennio, sono state registrate temperature superiori allo zero. Tuttavia, non erano mai state ...
News breve: Le siepi possono essere estremamente importanti per combattere l’inquinamento ambientale. Alcuni studi dimostrano che possono migliorare la qualità dell’aria. Sono un grande habitat per piante e fauna selvatiche e aiutano a rallentare il deflusso dell’acqua e a proteggere il terreno da inondazioni ed erosione. Di cosa si tratta Possono aiutare a rallentare il deflusso dell’acqua, a ...
Dobbiamo abituarci a vivere continui eventi climatici estremi? Possiamo ancora intervenire per evitare le conseguenze irrecuperabili della crisi climatica in atto? Prendendo atto del rapporto sul clima pubblicato ieri dall’ONU possiamo vedere che la in situazione è critica (come da noi più volte evidenziato, ndr). Tuttavia il rapporto non ci da le soluzioni. Sarà cura ...
Sono stati due giorni e due notti di intense trattative al G20 sul clima che si è tenuto a Napoli nei giorni scorsi. Ma un accordo completo che tenga conto della necessità di una decarbonizzazione entro il 2025 non è stato raggiunto. La riunione è stata dei ministri dell’energia e dell’ambiente dei paesi più ricchi ...
Secondo una bozza di documento su cui stanno lavorando un gruppo intergovernativo di scienziati delle Nazioni Unite, la vita sulla Terra come la conosciamo potrebbe subire forti cambiamenti entro breve. Infatti, l’umanità di oggi potrebbe essere drasticamente trasformata dal cambiamento climatico già quando i bambini nati nel 2021 avranno 30 anni. Cosa si sta studiando ...
Le conseguenze dei cambiamenti climatici sono già sotto gli occhi di tutti. Infatti, eventi metereologici estremi, siccità, aumento della temperatura media globale, acidificazione e deossigenazione degli oceani sempre di più sono all’attenzione. Tutto questo porta inevitabilmente effetti negativi agli ecosistemi e a tutte le specie viventi. Come cambia la vita degli animali Ci sono però organismi ...
From nature-based solutions to climate, health issues, food and water security, and sustainable livelihoods, biodiversity is the foundation upon which we can build back better. International days are those occasions in which there is a possibility to educate the general public on issues of concern. Biological diversity celebrates its International Day every year on May 22nd. ...
Come un’orchestra in cui ogni musicista ha un ruolo preciso con il suo strumento, una partitura da seguire, un compito da svolgere che porta all’esecuzione perfetta della sinfonia. Così anche il sistema climatico della Terra è frutto di un “lavoro di squadra”. C’è l’atmosfera (l’aria), insieme all’idrosfera (l’acqua), la criosfera (i ghiacci e i ghiacciai), ...