Un simbolo che celebra feste e ricorrenze ma che si trasforma in un impatto disastroso sull’ambiente. Secondo uno studio pubblicato da Ocean Conservancy, i palloncini sono al terzo posto tra i rifiuti più pericolosi per foche, tartarughe e uccelli marini. Ricadendo a terra, si disperdono nell’ambiente e si trasformano in una minaccia letale per gli ...
Sul canale Youtube di ISPRA è disponibile la “Pillola di VIA n.01-Cosa è la VIA”, il primo video sulla VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) nato come strumento di divulgazione di questa tematica, per far conoscere la procedura a cui corrisponde, le fasi e la documentazione necessaria, i soggetti interessati e le attività di ISPRA in ...
Nonostante un 2021 ancora segnato dalle difficoltà della pandemia, la società internazionale di eco-ingegneria ECOncrete® ha chiuso l’anno all’insegna di una straordinaria crescita. Fondata nel 2012, ECOncrete ha consolidato nel 2021 la sua missione nella fornitura, a livello mondiale, di infrastrutture marine “eco-friendly” in grado di “catturare” l’anidride carbonica sviluppando la biodiversità, e di soluzioni ...
Da santi e navigatori a cittadini molto green. Se solo l’anno scorso, in piena pandemia, la preoccupazione degli italiani per le malattie infettive era al primo posto rispetto a quella per i cambiamenti climatici, oggi il 79 per cento di italiani ritiene invece che il climate change sia un problema più serio. E’ quanto emerge ...
Ogni anno, solo in Italia, sono 14 miliardi i mozziconi di sigaretta che finiscono nell’ambiente, confermandosi il rifiuto più diffuso sulle nostre spiagge. Secondo l’UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente), i mozziconi rappresentano il 40% dei rifiuti complessivi presenti nel Mediterraneo, davanti a bottiglie, sacchetti di plastica e lattine. Come arrivano in mare i mozziconi? Ma come arrivano ...
Mentre molti paesi europei stanno rafforzando le misure contro l’uso di plastica mono uso, l’Italia è ancora alle prese con ritardi e deroghe. Parigi prenderà le misure più drastiche sulla plastica in concomitanza con l’inizio della sua presidenza di turno dell’Unione europea, mentre la Germania con quella del G7. La mossa francese va quindi letta ...
Anche quest’anno la redazione di SEAforChange vi invia i migliori auguri per il periodo festivo. Con l’auspicio che si possa ritrovare sereni insieme per affrontare le sfide che ci aspettano. From the editorial staff of SEAforChange best wishes for the festive season. We hope that this period finds you all peaceful together so that the ...
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che avvia il “Programma Isole Verdi”: una misura che utilizza 200 milioni di euro del Pnrr per la transizione ecologica di 13 Comuni delle 19 Isole minori, attraverso l’efficientamento energetico e idrico, mobilità sostenibile, gestione del ciclo rifiuti, economia circolare e produzione di energia rinnovabile.I comuni interessati ...
In un periodo di obiettive difficoltà, arriviamo nuovamente al Natale e in queste occasioni è possibile impegnarsi per la tutela dell’ambiente. Infatti, nel video che pubblichiamo a seguire vengono illustrati 10 consigli da parte di Greenpeace che possono aiutarci a migliorare, ciascuno nel suo, lo stato dell’ambiente e del nostro Pianeta. I consigli di Greenpeace ...
Con la firma del protocollo d’intesa tra il MiTE e l’Ispra prende il via l’investimento M2C4-3.5 del PNRR “Ripristino e tutela dei fondali e degli habitat marini”, che consentirà al nostro Paese, si legge in un comunicato congiunto, di rafforzare le capacità di osservazione degli ecosistemi marini e attuare una campagna di recupero e restauro ...